Dicono che l’olfatto sia il senso che più di tutti si colleghi a ricordi ed emozioni.
Così in questo periodo di verifiche, ripartenze e nuovi stimoli voglio regalare a me – e spero anche a chi vorrà leggermi – un’emozione odorosa.
Oltre ai confini del Mondo
Qual è il tuo progetto?
In viaggio lungo il sentiero tra il racconto e l’immaginazione,
si alza il vento…
Il mio progetto
Il percorso “Talenti Inauditi” mi ha aiutato a mettere a fuoco quanto da tempo avrei voluto fare, cioè un lavoro che vada di pari passo con le mie passioni: i viaggi e la fotografia.
Sfrondare
Trasformare il condizionale in presente. Sperimentarlo e scegliergli una collocazione.
La semplicità non è impresa facile
La semplicità non è impresa facile. E mentre è molto facile perdersi a pensare, non è affatto semplice raccogliere le idee.
Suona la sveglia
La sveglia è suonata. Mi sento come se mi fossi finalmente svegliata da un sonno profondo e incosciente. Come se all’improvviso avessi rilevato un mondo diverso.
Il Genio e le ali
Una storia che parla del Genio, della libertà e del coraggio.
Idee dirompenti – Appunti e riflessioni
Eccomi, totalmente coinvolta e sollecitata a farmi continue domande, come se una vocina petulante ma rassicurante mi chiamasse a rispondere con sincerità, obiettività e mi riportasse con i piedi per terra.
Ci provo, probabilmente viene fuori qualcosa di ‘dirompente’. Chissà.
Idee dirompenti
Partiamo da un presupposto: un’idea per essere dirompente deve “spaccare”! Ma in un mondo dove tutto è stato scoperto, cosa bisogna fare per “spaccare”?
/in ex·trè·mis/ – Il “mancato” progetto finale
Di solito, alla fine, magicamente, tutti i pezzi del mosaico si incastrano e come nella commedia shakespeariana si riesce a dire: “Tutto è bene, quel che finisce bene”… Beh, tranne questa volta.