Detto spagnolo che sta a indicare una persona in contemplazione costruttiva alla ricerca di un’idea prorompente e mia risposta a cammellieri in attesa di una soluzione per mettersi in marcia.
Autore: Marina Cacciatore
Mi presento,
sono Marina Cacciatore e sono un ibrido aprutino-marchigiano,
al quale la metropoli milanese da ben 29 anni non è riuscita a far perdere la sua identità linguistica di origine.
Ho frequentato l'università in Città Studi per essere prima uno zoonomo, parola poco nota ai più per indicare un tecnico dedito all' allevamento ed alla trasformarzione degli animali in derrate alimentari ad uso umano e poi un agronomo mediante l'esame di stato. Nonostante queste premesse “agresti” mi son trasformata sul campo in direttore di ristorazione collettiva in ambito scolastico,sanitario ed aziendale .
Ho svolto questa professione per 18 anni con passione,impegno e tempo anche personale per la stessa azienda ,ma in luoghi e con persone sempre differenti ampliando le mie capacità di relazione e di flessibilità .
Oggi “dedico a me stessa“ del tempo per dipanare la matassa della mia creatività caotica per un nuovo avvio lavorativo.
Il Talento Migratorio
Nella mia mente il Talento ha le sembianze di uno stormo di uccelli migratori, impegnati a scegliere una rotta tra le migliaia possibili, che li condurrà dopo un viaggio avventuroso alla meta prefissata.