All’inizio del percorso io ho avuto un po’ di timore e imbarazzo dovuti alla mia timidezza, ma poi, complice la necessità e la voglia di confrontarsi, è venuta fuori la sincerità e l’umanità di ognuno di noi.
Autore: mauro cerea
Mi chiamo Mauro Cerea, sono milanese e sono un ventenne con 30 anni di esperienza. Scherzi a parte, la mia esperienza lavorativa non va oltre i 20 anni in quanto mi sono attardato negli studi di ingegneria chimica. La chimica industriale di miscelazione è stata il mio esordio e la cosmetica, in tutti i suoi aspetti produttivi, è stata il mio ambito centrale che purtroppo si è concluso un anno fa con un licenziamento per ridimensionamento. Ho avuto una vita personale di cui mi sento fortunato: ho una famiglia che mi sostiene, sono circondato da persone 'speciali' ed io mi sento ancora 'giovanile'. Nella mia maturità ho fatto diverse esperienze in ambito sociale che mi hanno segnato e di cui ho bei ricordi: dall'assistenza ai ragazzi, dall'aiuto ai disabili alle attività ludiche con i bambini (soprattutto). Spero che Talenti inauditi mi possa dare l'aiuto giusto per srotolare il groviglio di idee che ho in testa e poter capire effettivamente quale progetto poter conseguire concretamente.
L’anello perduto
Il metodo proposto per approcciarsi al problema della ricerca di un lavoro può essere applicato a qualsiasi situazione di bisogno. Per meglio spiegare il concetto, vi voglio raccontare un episodio che mi è capitato in viaggio di nozze tanti anni fa in un’isola dell’Oceano Indiano.
Il talento è come una moneta
Il talento è una moneta: come la moneta è libera, può essere scambiata e accumulata da tutti, può perdere o acquistare valore.