Il nostro mondo è fortemente organizzato, programmato, pre-mappato in ogni suo minuto del giorno. E se il vero segreto della produttività, delle scoperte e sopratutto delle idee si trovasse in parte altrove?
Categoria: #4Percorso
Il Tempo
Forse è questo il talento, cioè la cosa più preziosa dentro di me: aver preso consapevolezza, forse tardi, non solo dei miei limiti ma dell’importanza del mio tempo.
Prospettiva rovesciata
Circa otto mesi fa ho iniziato a praticare yoga. Non ci avevo mai pensato prima e, anche se un po’ mi incuriosiva, non ne ero sufficientemente attratta, troppo di moda. Poi mi hanno regalato un tappetino per gli esercizi e ho ceduto.
La strategia dell’attacco
Un’ idea geniale sarà quella che ci permetterà di effettuare il nostro personale cambio di paradigma e salto quantico.
Osservazione attiva
“…Preferisco stare a guardare…” spesso rispondevo da piccola. Osservavo le dinamiche dei rapporti, ciò che mi piaceva e non mi piaceva, i gesti, i dettagli; osservavo per capire.
Lasciare una traccia
Una sfera di creta fatta a mano, una tra le tante di un’installazione collettiva aperta al pubblico. L’ho fatta io. … Altro
Un giorno tra padre e figlio
Come si fa a conciliare passione e concretezza? Tu da bambino volevi fare il pompiere, io il pilota o l’architetto. In entrambi i casi non ne avevo le possibilità, per mancanza di talento in un caso o per un difetto visivo nell’altro.
Anche a me diedero 5 Talenti
Fin da piccola stavo ore a disporre le tessere del domino in piedi, a distanza regolare l’una dall’altra, le ponevo a formare lunghissime serpentine, contemplavo la perfezione del disegno e poi… Respiro.
Scoprirmi a mattoncini alla ricerca del mio talento
Esattamente un anno fa sono andata a vedere con i miei bambini la mostra “The Art of the Brick” di Nathan Sawaya. Fino a quel momento i Lego® erano solo un ricordo della mia infanzia.