Le idee dirompenti

Un’idea per essere dirompente mi deve provocare la così detta pelle d’oca, deve avere quel valore aggiunto che non è progettabile a tavolino, ma che scaturisce dall’istinto e dall’emotività.

Il talento e i pregiudizi

Ho cominciato a studiare danza classica all’età di 16 anni, incuriosita dal volantino di una scuola vicino a casa mia che, tra gli altri, offriva un corso di “classico adulti”. Ma come adulti! Ci dev’essere un errore, ho pensato.

TALENTI – Vademecum minimo

Con buona pace di Spengler, Nietzsche, D’Annunzio e Avengers assortiti, non è mai un manipolo di eroi in armi a salvare la civiltà; sono sempre state le capacità, i talenti degli individui a fare la differenza, senza alcun bisogno di ricorrere a superuomini e superpoteri.