Nell’accezione più comune si considera il talento come qualcosa che non dipende da noi, c’è chi ce l’ha e chi no. E’ una disposizione naturale. Sarà proprio così?
Tag: talento
“A line is a dot that went for a walk”
Oggi ho deciso di spogliarmi della mia veste di architetto, per raccontarvi di alcune “menti talentuose” che da sempre sono state fonte di ispirazione per la mia immaginazione.
La Farfalla
La mente umana è paragonabile ad una farfalla che assume il colore dei fiori sui quale si posa… Si diventa ciò che si contempla.
/ta·lèn·to/
Per essere veramente consapevoli del talento, forse prima bisogna averne sofferto la mancanza, oppure bisogna individuare un termine di paragone che ne metta in luce la presenza.
Una sera di Natale
Ho sempre pensato che per essere definita talentuosa, avrei dovuto essere straordinaria, invece scoprire il mio talento, quello che mi rende me stessa e dà un colore tutto mio alle cose, è stato un attimo. Una sera di Natale.
Avant Gardener
Portare avanti un progetto di crescita con una serie di sfide da affrontare, bisogni e problematiche da riconoscere e agire di conseguenza.
A questo punto potrebbe accadere di tutto!
Eppure non è cambiato nulla di significativo nella mia vita, non ho cambiato la disposizione dei mobili a casa. Eppure qualcosa è cambiato.
Il Tempo
Forse è questo il talento, cioè la cosa più preziosa dentro di me: aver preso consapevolezza, forse tardi, non solo dei miei limiti ma dell’importanza del mio tempo.
Lettera di una bambina di 11 anni
Pochi giorni fa ho visto sul web un video dove una donna (che ho scoperto dopo essere Meghan Markle, futura sposa del Principe Harry), durante un discorso tenuto alle Nazioni Unite racconta un episodio della sua infanzia che ho trovato sensazionale.
I colori del mio talento
Lo vedo, in lontananza.
Mi avvicino con curiosità.
Pian piano scopro diversi colori: l’azzurro, il celeste, il rosa, il rosso, l’arancio, il giallo e il viola, che si fondono insieme in un quadro variopinto.